venerdì, Aprile 4, 2025

 L’ascesa del SASE unificato

Nell’ultimo anno molte aziende hanno cominciato a rivolgere le loro attenzioni verso l’adozione del framework Secure Access Service Edge (SASE), in grado di offrire una connettività più veloce e sicura a tutte le organizzazioni che operano a livello globale. 
SASE fa convergere le funzioni delle soluzioni di rete e di sicurezza in un unico servizio cloud nativo offrendo connettività e sicurezza costanti da qualsiasi punto. 
Recenti ricerche di mercato indicano che entro la fine del 2023, il 48% dei lavoratori opererà in modalità ibrida e completamente da remoto, rispetto al 27% del 2019, il 39% di questi lavorerà in modalità ibrida con un aumento conseguente della domanda di soluzioni SASE.

1. Il livello di sicurezza attuale delle connessioni non sono più efficaci. 
2. Le reti diventano sempre più complesse. 
3. Le soluzioni che una volta funzionavano bene, ora non sono più adeguate. 

Le tradizionali architetture di rete e di sicurezza che si basavano principalmente sulla connettività sicura perimetrale, ora non soddisfano più le esigenze delle aziende dovuta dalla rapida adozione di servizi cloud, dispositivi mobili, IoT, OT e lavoro da remoto/ibrido che ha creato una forza lavoro distribuita e dinamica che richiede: un accesso sicuro, affidabile alle applicazioni e ai dati, ovunque, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo.

then now

Secure Access Service Edge, o SASE, è un concetto di cybersicurezza introdotto per la prima volta nel 2019.
Il SASE è un framework IT che riunisce le funzioni di rete e di sicurezza in un’unica piattaforma che connette in modo sicuro tutti gli utenti, i dispositivi e le applicazioni della forza lavoro distribuita a livello globale
Il framework SASE è costituito da due “set tecnologici” che comprendono servizi WAN Edge (SD-WAN) e Security Service Edge (ZTNA, SWG, CASB e DEM).

La soluzione di SASE unificato offre numerosi vantaggi alle organizzazioni IT, rendendo l’adozione più semplice ed economicamente vantaggiosa, riducendo la superficie di attacco e migliorando i tempi di rilevamento e risposta alle minacce applicando policy di sicurezza universali e controlli degli accessi centralizzati su tutto il traffico e su tutte le sedi. 
Il SASE single vendor consente non solo il consolidamento, ma anche l’unificazione delle funzioni di rete e sicurezza, riducendo gli ostacoli tra i team, la complessità e i costi e ottimizzando la collaborazione interfunzionale e l’implementazione. 
Le operazioni di rete e di sicurezza vengono semplificate grazie a un sistema di gestione centralizzato per la visibilità, la configurazione, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi.
Il SASE unificato consente ai team di garantire agli utenti una connettività ad alte prestazioni e a bassa latenza rispetto alle applicazioni, instradando automaticamente il traffico attraverso i percorsi di accesso più veloci ed evitando il backhauling del traffico verso il data center. 
SASE riduce la spesa di capitale (CapEx) e la spesa operativa (OpEx) eliminando la necessità di soluzioni e appliance hardware multiple per più punti.
SASE unificato è anche altamente scalabile, adattandosi rapidamente alle esigenze aziendali fornendo molteplici punti di presenza per le organizzazioni distribuite in diverse aree geografiche. 
Con la sua SD-WAN SSE, HPE Aruba Networking offre un approccio completo e unificato al SASE concepito per le aziende di oggi distribuite e dinamiche. 

Contatta il tuo distributore di fiducia per avere maggiori informazioni!

PER SAPERNE DI PIU'

HPE si avvale di 4 Distributori autorizzati che operano supportando i Partner sia per prodotti a Volume con scontistiche mirate, sia per prodotti a Valore, con una struttura tecnica altamente qualificata.

computer gross
Ingram
td-synnex
V-Valley