Per i partner di HPE una grande opportunità di crescita
Anche quest’anno si è tenuto a Las Vegas nel mese di giugno l’HPE Partner Growth Summit 2023 con la partecipazione degli operatori del canale provenienti da tutto il mondo e che hanno potuto esplorare le ultime innovazioni di HPE nell’infrastruttura tradizionale, le nuove opportunità offerte da GreenLake e le novità sui programmi di partnership.
Vediamo in particolare le novità che sono state presentate nel summit di quest’anno!
HPE entra nel mercato del cloud (Artificial Intelligence) AI
Hewlett Packard Enterprise ha annunciato l’ingresso nel mercato del cloud AI (Artificial Intelligence) attraverso l’ampliamento del portafoglio di offerta di HPE GreenLake introducendo Large Language Models (LLM) che consente a qualsiasi azienda di addestrare, ottimizzare e implementare privatamente l’AI su larga scala attraverso un servizio cloud di supercomputing on-demand e multi-tenant.
Questa sarà la prima di una serie di applicazioni IA specifiche per industry che sarà la base per future pianificazioni, per modellazione climatica, sanità, life science, servizi finanziari, produzione e trasporti.
HPE GreenLake per LLM verrà eseguito su supercomputer accessibili da ogni azienda di qualsiasi dimensione a livello mondiale e il sistema sarà alimentato da energia rinnovabile vicino al 100%.
Con l’introduzione di HPE GreenLake for Large Language Models (LLM) le aziende saranno in grado di addestrare, ottimizzare e implementare privatamente l’IA su larga scala utilizzando una piattaforma di supercomputing sostenibile che combina il software AI di HPE e i supercomputer (HPE) leader di mercato.
Il primo partner di HPE in questa fase del progetto è Aleph Alpha, una startup tedesca di intelligenza artificiale, che fornirà agli utenti un LLM collaudato e pronto all’uso per la tipologia di applicazioni che richiedono l’elaborazione e l’analisi di testo e immagini e includerà l’accesso a Luminous, un modello creato dalla startup tedesca Aleph Alpha, in grado di gestire testi in francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco e ulteriori modelli, sia open source sia proprietari che verranno resi disponibili nel tempo.
HPE ha sottolineato la disponibilità in Europa di HPE GreenLake per LLM nei primi mesi del 2024.
HPE ProLiant Gen11 più potenti per le soluzioni di calcolo
I nuovi server HPE ProLiant Gen11 sono ottimizzati per i carichi di lavoro IA, utilizzando GPU NVIDIA H100 e L4 Tensor Core e GPU L40.
Inoltre, nella gamma di server HPE ProLiant DL380a e DL320 Gen11 sono state migliorate le prestazioni di inferenza AI di oltre 5 volte rispetto ai modelli precedenti.
Hewlett Packard Enterprise acquisisce Pachyderm
HPE ha annunciato l’acquisizione di Pachyderm, una startup che fornisce software basato su tecnologia open source, per automatizzare soluzioni di machine learning riproducibili.
HPE integrerà il software di Pachyderm con le sue soluzioni di supercalcolo e AI esistenti per applicazioni AI su larga scala accelerando il percorso dell’IA di un cliente dal POC alla produzione con maggiore efficienza e a costi inferiori.
HPE espande il portfolio di risorse Greenlake per private e hybrid cloud
Annunciata nel 2019, la strategia focalizzata a fornire tutto il portfolio as a service attraverso Hpe Greenlake per quei clienti che sono alla ricerca di unire l’esperienza del cloud con il controllo, la governance, le prestazioni e la prevedibilità del cloud ibrido, ora è in espansione con un portafoglio di soluzioni sempre più esteso ad indirizzare cloud ibrido e privato.
Hpe Greenlake, che si può definire come un vero e proprio modello di distribuzione delle risorse IT basato sul consumo effettivo delle stesse, è una piattaforma edge to cloud progettata per consentire la gestione delle risorse, il controllo dei costi e le verifiche di conformità in cloud con l’inclusione di servizi dati cloud per container, apprendimento automatico, archiviazione, calcolo, protezione dei dati e networking, attraverso un unico portale di gestione (Greenlake Central), dove oltre a risorse per gestire i dati e le applicazioni è compresa l’infrastruttura hardware, software e di servizi.
Le novità dall’ Hpe Discover 2023
Le novità di questa edizione di Hpe Discover si sono particolarmente focalizzate sulle esigenze delle aziende che operano in ambienti cloud misti ma che mantengono alcuni specifici carichi di lavoro nel private cloud.
Diverse novità per quanto riguarda il portafoglio di servizi relativi al cloud privato e ibrido con l’ampliamento delle collaborazioni con AWS (per portare le sue applicazioni su tale piattaforma cloud e semplificare l’integrazione per creare cloud ibridi), VMware (per fornire moduli cloud per VMware Cloud Foundation preconfigurati, testati e ottimizzati) ed Equinix (per dare disponibilità di server HPE nei data center Equinix).
Ma vediamo in dettaglio le novità!
Integrazione di Opsramp
Interessante l’integrazione di Opsramp per l’osservabilità e l’automazione nella gestione di asset e applicazioni in ambienti eterogenei, multivendor e multicloud, con l’obiettivo di fare leva proprio sull’automazione per la riduzione dei costi, in tutti gli ambienti cloud ibridi.
Red Hat Openshift Container Platform
Gia nel 2022 con Greenlake for Private Cloud Enterprise, HPE aveva ampliato il portfolio di risorse per il private cloud, ma ora vede aggiungersi il supporto per i container e ulteriori funzionalità ibride e multicloud per assicurarsi in modo automatico e self-service i workload con Amazon Web Services, Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Vmware.
Greenlake for Private Cloud Business Edition
Consente ai clienti di avviare macchine virtuali su cloud ibridi on demand e di autogestire il proprio private cloud dalle virtual machine all’infrastruttura con semplicità Aiops.
Greenlake Flex
I clienti che desiderano creare un’offerta di private cloud personalizzata possono guardare a Greenlake Flex che si basa su moduli standard per una maggiore velocità e semplicità nell’andare in produzione.
Incrementa la partnership tra GreenLake e Vmware
Nell’ambito delle partnership Greenlake si estende ulteriormente quella con Vmware sulla Cloud Foundation per cui HPE fornisce ora moduli cloud preconfigurati e testati, ottimizzati per Vmware Cloud Foundation, oltre alle licenze software, all’installazione e ai servizi di gestione continua e tutti forniti su base “pay-per-use”.
Inoltre, il portafolio ampliato ed esteso per il private cloud viene fornito prêt-à-porter anche nei data center Equinix.
Disponibilità di risorse HPE SaaS e NaaS su GreenLake
Il cloud ibrido consolida la partnership con AWS, con Hpe NonStop Development Environment, Amazon Machine Image (Ami) e l’offerta di HPE Fraud Risk Management come SaaS sul marketplace Aws.
Hpe Greenlake for Backup and Recovery
Il portafoglio di offerta nell’ambito del backup si amplia con HPE Greenlake for Backup and Recovery in grado di offrire “retention” dei dati a lungo termine, proteggendo dati e workload nei cloud ibridi.
Ora anche per i database on-premise e in cloud pubblico gestiti da Microsoft SQL Server e Amazon Relational Database Service (Amazon RDS).
Switch per DC serie HPE Aruba Networking CX 8000, 9000 e 10000 disponibili a consumo
In ambito NaaS, segnaliamo la disponibilità nel portfolio degli switch CX 8000, 9000 e 10000 visti come service pack che permettono di espandere in ambito data center l’infrastruttura networking abbinando servizi di progettazione e fornitura as a service per un servizio NaaS.