mercoledì, Febbraio 5, 2025

HPE Discover Barcelona 2023 Summary

HPE presenta il modello d’offerta pensato per rendere accessibile l’AI a chiunque

“L’AI generativa è il punto di flesso dell’economia mondiale l’evento che determina un cambiamento significativo nell’evoluzione di un’economia” sottolinea Antonio Neri, CEO di HPE nel suo intervento di apertura del Discover di Barcellona avvenuto alla fine del 2023.
HPE ritiene che l’AI possa essere accessibile a tutte le aziende indipendentemente dal mercato e dalla dimensione e per questo che il modello d’offerta di HPE è pensato per rendere accessibile l’AI a chiunque, in modalità as-a-service, sulla infrastruttura che il cliente preferisce sia che sia Data Center o On Premise.
HPE, dal cloud native all’AI native, offre una soluzione completa e integrata nei contesti core che richiede l’AI, con capacità computazionale, storage e networking, oltre che nel software e nei servizi integrando con tecnologie e soluzioni di partnership  come quella con Nvidia.
La connotazione by design in una struttura ibrida è supportata da HPE Ezmeral, la piattaforma che governa l’accesso, la gestione e l’elaborazione dei dati.
A livello progettuale l’idea è di procedere per segmentazioni specifiche sull’industria, applicare modelli vincenti, garantendo il livello di personalizzazione che le azienda richiedono.

L’offerta attualmente è composta:

HPE Machine Learning Development Environment Software, HPE Ezmeral Software, HPE ProLiant Compute e HPE Cray Supercomputers, insieme a Nvidia AI Enterprise Software Suite e Nvidia NeMo Framework, dove l’hardware HPE è riprogettato specificamente per le esigenze particolari dell’AI, coprendo dall’elaborazione, allo storage, al networking integrato con le componenti di Nvidia.
La tecnologia rack con HPE ProLiant Compute DL380a preconfigurato con GPU Nvidia L40S, DPU Nvidia BlueField-3 e la piattaforma per rete Ethernet Nvidia Spectrum-X.
La componente HPE Machine Learning Development Environment è stata aggiornata a nuove funzionalità per prototipare e testare rapidamente modelli e software, mentre HPE Ezmeral presenta nuove funzionalità GPU-compatibili per semplificare l’implementazione e accelerare la preparazione dei dati per i carichi di lavoro AI nel cloud ibrido. Infine, integrato nell’offerta il software Nvidia AI Enterprise per accelerare lo sviluppo e l’implementazione dell’IA in produzione.
All’offerta full stack HPE accosta un nuovo portfolio di servizi di consulenza, training e sviluppo dedicati.
Per le grandi aziende, HPE e Nvidia propongono una soluzione basata sull’offerta HPC (supercomputing) e, infine, sarà disponibile una nuova architettura aperta e full-stack AI native, e una serie di offerte cloud ibride e native per lo sviluppo di machine learning, analisi dei dati, storage di file ottimizzato per l’AI, il Tuning e l’Inference.
Certo, la transizione non sarà immediata, dai dati ministeriali si vede che solo il 6% di PMI italiane usano già l’AI, ma il fenomeno è in forte progressione come dimostra il successo di HPE GreenLake.
Notizie degli ultimi giorni (acquisizione di Juniper Network da parte di HPE) aggiungeranno nuove evoluzioni a questo settore in forte evoluzione.

PER SAPERNE DI PIU'

HPE si avvale di 4 Distributori autorizzati che operano supportando i Partner sia per prodotti a Volume con scontistiche mirate, sia per prodotti a Valore, con una struttura tecnica altamente qualificata.

computer gross
Ingram
td-synnex
V-Valley