Site icon Channel Comunica

Le novità al Ces 2023 di Las Vegas

ces-2023

Il CES (Consumer Electronics Show) è una fiera che si tiene ogni anno ad inizio gennaio a Las Vegas nella quale vengono mostrate globalmente tutte le più grandi novità ed innovazioni legate all’elettronica di consumo.
Il Ces negli anni si è consolidata sempre di più tanto da diventare il palcoscenico per il lancio globale di strumenti elettronici all’avanguardia.
L’evento ha una durata di circa 4 giorni in vero stile americano arricchito dunque da esibizioni e show e ogni anno si focalizza sui trend del mercato.

Il Ces 2023 ha avuto luogo dal 5 all’ 8 gennaio e le tematiche che sono state maggiormente sviluppate hanno toccato i settori dell’automotive, gaming, realtà virtuale e robotica.
Alcuni numeri sulla partecipazione dimostrano come sia di grande interesse non solo per un pubblico di curiosi ma anche di professionisti del settore ICT ed elettronica in generale!

E l’Italia?

All’interno di questo contesto internazionale troviamo anche l’Italia! Sono state infatti 51 le startup che hanno rappresentato i settori di punta della tecnologia del nostro Paese, in particolare all’interno del Pavilion organizzato dall’Italian Trade Agency.
L’obiettivo primario dell’Italian Pavilion di Trade Agency è appunto promuovere e supportare il nostro Paese nella culla dell’innovazione mondiale.

Tra le novità italiane presentate al Ces 2023 possiamo trovare:

Le novità internazionali presentate al Ces 2023!

AMD Instinct MI300

Il CEO di AMD Lisa Su ha presentato e mostrato per la prima volta dal vivo AMD Instinct MI300, il nuovo processore destinato al mondo dei datacenter e dei supercomputer che nasce da una combinazione di core x86, GPU e memoria su un singolo package.
Il nuovo processore è il più complesso di sempre presentato da AMD formato da nove chiplet a 5 nanometri impilati tramite stacking 3D sopra quattro chiplet realizzati a 6 nanometri a cui si aggiungono 128 GB di memoria di tipo HBM3, aspetto che permette al chip di funzionare senza ricorrere a memoria DRAM esterna.

HP Dragonfly Pro G4

HP ha presentato il Dragonfly G4 dalle linee innovative per il lavoro ibrido.

Il tablet propone:

Il notebook offre poi chip Intel di 13° generazione e fino a 32 GB di RAM con un peso di 999 grammi.

Cake Aik

La nuova Cake Aik è un’e-bike utilitaria dotata di un’autonomia fino a 360 km e una capacità di carico di 200 kg.
La Åik è progettata su un telaio modulare in alluminio che consente ai consumatori di equipaggiarla con i giusti tipi di portapacchi, borse, rimorchi, cestini, sellini per i passeggeri in grado dunque di adattarsi a tutte le esigenze.

BMW i Vision Dee

BMW ha presentato l’auto i Vision Dee che cambia colore essendo ricoperta da centinaia di pannelli con tecnologia e-ink. Ogni pannello può assumere 32 colori diversi che si possono impostare attraverso un’app.
L’obiettivo di BMW con questo veicolo è instaurare un legame ancora più forte tra le persone e le loro auto. La BMW i Vision Dee è la dimostrazione che la fusione tra hardware e software è possibile e che dunque l’auto può davvero diventare molto più che un mezzo ma una vera e propria compagnia.

Exit mobile version