Site icon Channel Comunica

HPE: trasformazione, sostenibilità e partnership di canale

trasformazione

Il 12 aprile scorso si è tenuta nella sede HPE di Cernusco sul Naviglio la presentazione sull’ evoluzione dell’offerta per la Trasformazione Digitale, la Sostenibilità e il rafforzamento della Partnership di canale.
Tra gli invitati, oltre i giornalisti delle maggiori testate del settore ITC, erano presenti anche i partner, i distributori e geo-partner per un messaggio di partnership e di innovazione tecnologica.

Nell’ultimo anno HPE ha annunciato molte novità, sia nel campo dei prodotti hardware (come server e storage nel quale ha una leadership decennale), ma anche nuovi modelli di business che permettono alle imprese di accedere a queste soluzioni in modalità più agile e sostenibile insieme a nuovi prodotti di grande impatto che beneficiano di un modello di vendita ‘’as a service’’.

Durante la conferenza stampa è intervenuto Paolo Delgrosso, Channel Sales Director HPE, che ha sottolineato come la stretta relazione tra distributore, rivenditore e utente finale siano elementi fondamentali per creare valore e un nuovo concetto di “cloud” che unisce imprese e territorio nello sforzo verso la digital information, una catena del valore che vede come fattore essenziale le competenze dei partner di prossimità.
Altro tema su cui si è soffermato Paolo Delgrosso è l’importanza dei dati e del potenziale che essi possono esprimere nell’indirizzare le strategie delle aziende.
Utilizzare questo potenziale non è banale e richiede un cambiamento radicale nei processi che portano alla trasformazione digitale delle aziende dove i dati occupano una centralità nella trasformazione digitale e specialmente aumentare la cooperazione tra le varie source di dati.

Una nuova generazione di server HPE Proliant Gen11

È la risposta che HPE sta dando alla richiesta di nuova potenza di calcolo anche in ambito as a service.
Una nuova generazione di server progettata per potenziare gli ambienti ibridi e supportare la trasformazione digitale.
Ne ha parlato Paola Rigoldi, Compute Solutions BU & Sales Manager, spiegando come i nuovi ProLiant Gen 11 sono Server che hanno alcune caratteristiche innovative date dall’essere: 

Attraverso la console di gestione (cloud-native) si incrementa l’efficienza operativa, automatizzando in completa sicurezza il processo di installazione, monitoraggio e gestione dei server, potendo eseguirlo non necessariamente dalla sede dove sono presenti i server.
COM (Compute Ops Management) è incluso in tutti i server della famiglia HPE ProLiant Gen11 ma anche in modalità as-a-Service sui server HPE ProLiant Gen9 e Gen10.

Una nuova generazione di Storage HPE Alletra e l’evoluzione degli HPE GreenLake Cloud Services

Fabio Tognon, Data Services Director,ha ricordato come per HPE loStorage viene visto nell’ambito dei service based e in questa chiave vediamo la nuova generazione di storage HPE Alletra e l’evoluzione degli HPE Greenlake Cloud Services.
Sulla gamma HPE Alletra e i nuovi data service di HPE GreenLake sono state apportate innovazioni per rendere semplice e competitivo il management delle diverse tipologie di dati, delle procedure e sui carichi di lavoro.
Alcuni esempi citati nella presentazione si sono focalizzati su servizi innovativi come:

La gestione dei dati nel cloud ibrido con HPE GreenLake

Alla data attuale il modello più diffuso che le aziende italiane stanno adottando per il cloud ibrido è HPE GreenLake, in grado di offrire i tre livelli di protezione che tutte le aziende mirano: Disaster recovery, Backup e Ripristino.

HPE GreenLake for Disaster Recovery, realizzato con la tecnologia Zerto, garantisce un ripristino rapido e flessibile in caso di interruzione, attraverso una procedura automatizzata e gestita su più virtual machine riducendo la perdita di dati e i tempi di fermo dei sistemi, proteggendo i dati sia che siano on-premises che in cloud.

Exit mobile version