HPE Aruba Networking attraverso le sue soluzioni WiFi ha offerto una esperienza intelligente e coinvolgente ai fan presenti in tutto il mondo durante la Ryder Cup 2023.
La Ryder Cup 2023 di Roma ha utilizzato la propria rete per creare un ambiente basato sui dati, in grado di fornire informazioni utili ai partner e un migliore coinvolgimento degli spettatori migliorando la sostenibilità. Grazie alle tecnologie installate sul campo di gioco è stato possibile mettere per la prima volta i dati al centro del golf.
Sintonizzati e guarda il nostro viaggio verso la Ryder Cup 2023 al Marco Simone Golf and Country Club di Roma!
Curiosità
La Ryder Cup, ufficialmente nota come The Ryder Cup Matches, è un torneo di golf che si disputa ogni due anni, a partire dal 1927, tra una selezione di giocatori statunitensi e una di giocatori europei.
Storia
La competizione, che prende il nome dal trofeo donato dall’inglese Samuel Ryder (1858–1936) alla federazione americana nel 1924, è co-gestita dallo European Tour e dalla PGA of America.
Dal 1927 al 1971 il torneo si è svolto tra la selezione degli Stati Uniti e quella della Gran Bretagna, con un netto predominio americano (15-3) ed un solo pareggio.
Nel 1973 alla Gran Bretagna è stata incorporata l’Irlanda e nel 1979 tutto il resto dell’Europa continentale.
In seguito all’accettazione della squadra europea come antagonista di quella statunitense, il torneo dal 1979 al 2018 ha contato undici successi per l’Europa, otto per gli Stati Uniti ed un pareggio.
La Ryder Cup viene ospitata alternativamente nei due continenti negli anni dispari.
Formula
Gli incontri di Ryder Cup prevedono vari tipi di match play tra i giocatori scelti tra le due squadre giocati ciascuno su 18 buche. Nel corso degli anni la formula ha subito vari cambiamenti ma quella attualmente in vigore prevede otto sfide foursomes, otto fourball e dodici incontri individuali.
Le sfide si svolgono nell’arco di tre giorni: da venerdì a domenica per un totale di 28 incontri.
Il venerdì si giocano quattro fourball al mattino e quattro foursome al pomeriggio (o viceversa).
Il sabato si gioca di nuovo secondo lo stesso schema. La domenica si svolgono 12 sfide individuali.
Alla fine delle tre giornate risulta vincitrice la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti.