Hewlett-Packard Enterprise investe 1,3 billions $ e acquista CRAY, l’azienda leadership nell’ambito dei supercomputer
Mossa di valore strategico per HPE dopo la divisione dai cugini di HP e essersi focalizzata sul settore enterprise gli permetterà di vendere supercomputer ai propri clienti ed entrare in contatto con i clienti CRAY, particolarmente concentrato nel mondo universitario, della ricerca e governativo statunitense.
Cray è è stata fondata nel 1950, e ha sempre focalizzato la sua strategia sui supercomputer, acquisendo know how e leadership in questo settore.
Attualmente è attiva in vari progetti di ricerca e realizzazione dei primi sistemi exascale, sistemi con potenza di calcolo nell’ordine degli exaFLOPS, vale a dire 1.000 petaFLOPS (5 volte più potente dell’attuale
sistema installato sul mercato).
Cray in collaborazione con AMD sta realizzando un progetto finanziato dal governo degli Stati Uniti: per un supercomputer della potenza di 1,5 exaFLOPS, che dovrebbe essere presentato sul mercato per il 2021.
Un altro progetto al quale sta lavorando CRAY in collaborazione con INTEL è Aurora, in fase di realizzazione sempre cofinanziato dal governo USA, dovrebbe essere presentato al mercato nei prossimi mesi, prima di Frontier, ma avere anche una potenza massima inferiore.